gli strumenti del metodo wa.r.m.

Un’altra innovazione del Metodo Wa.R.M. è rappresentata dagli strumenti, progettati sulla base delle più recenti evidenze neuroscientifiche, per integrare il gioco e le emozioni nel percorso riabilitativo.

Il gioco, riconosciuto come un mediatore essenziale per l’apprendimento nei pazienti (Piaget, 1952), diventa il canale principale attraverso cui vengono insegnate nuove competenze. Studi recenti confermano che l’esperienza ludica migliora l’engagement del paziente e facilita l’apprendimento.

Gli strumenti del Metodo Wa.R.M. integrano attività ludiche, riflessione emotiva e interazione sensoriale per stimolare il cervello e il cuore del paziente, potenziando al contempo la sua intelligenza emotiva.

Ciascuno di questi strumenti è stato progettato per rispondere a specifici obiettivi, ed è utilizzato secondo una pianificazione che prevede frequenza e tempistiche precise.

  • ENERGITEST

    L’Energitest è uno strumento visivo e interattivo che consente al paziente di identificare e monitorare il proprio livello di energia in modo immediato e intuitivo. È costituito da un pannello magnetico, appeso al muro, che rappresenta una batteria suddivisa in tre livelli principali di energia: pochissima energiaenergia normale e tantissima energia. Il paziente utilizza una calamita per indicare il proprio livello di energia attuale, mentre il pannello fornisce suggerimenti pratici su attività da svolgere per gestire l'energia in modo efficace

  • COME TI SENTI?

    Il pannello "Come Ti Senti" è uno strumento visivo e interattivo, appeso al muro, ideato per aiutare i pazienti a identificare, esplorare e descrivere le proprie emozioni attraverso quattro step guidati. Questo strumento incoraggia il paziente a entrare in contatto con le proprie emozioni in modo graduale e dettagliato, facilitando l’espressione emotiva e la consapevolezza corporea.

  • EMOZIONOMETRO

    L’Emozionometro è uno strumento visivo e pratico, progettato per aiutare i pazienti a riconoscere, esprimere e comprendere le proprie emozioni attraverso un’interazione semplice e intuitiva. Il pannello, appeso al muro, è suddiviso in colonne verticali colorate, ciascuna associata a un’emozione specifica, rappresentata anche da un’icona espressiva e un’etichetta nominale. Ogni colonna ha un filo su cui il paziente può attaccare una molletta per indicare il livello di intensità dell’emozione che sta provando in quel momento

  • TAPPETO DEL FEEL-BACK

    Il Tappeto del Feelback (sensazione di ritorno) è uno strumento visivo e pratico, ideato per favorire la consapevolezza emotiva e l’autoriflessione del paziente al termine della seduta riabilitativa. Si tratta di un adesivo da pavimento posizionato strategicamente sulla soglia della porta della stanza terapeutica, con tre sezioni circolari che rappresentano visivamente tre diverse percezioni dell’esperienza vissuta: positivaneutranegativa. Le immagini sul tappeto sono rivolte verso l’interno della stanza, per invitare il paziente a utilizzarlo prima di uscire

  • COLLANA "EMOZIONANTE"

    La Collana "Emozionante" è una raccolta di albi illustrati (anche in versione “lettura facilitata”) ideati per accompagnare i pazienti nella scoperta e comprensione delle proprie emozioni. Ogni volume racconta una storia coinvolgente, centrata su un’emozione specifica, e include un percorso laboratoriale interattivo che aiuta i pazienti a esplorare in modo pratico e personale la propria relazione con quella particolare emozione.

  • AUDIOLIBRI

    Ogni libro della collana è accompagnato da un audiolibro narrato dall’autrice, Laura Feci Moraja, con un sottofondo musicale appositamente creato dal musicista Stefano Tedeschi. Gli audiolibri offrono un’esperienza multisensoriale che valorizza il testo e facilita l’accesso anche ai pazienti che preferiscono utilizzare il canale uditivo.

  • BARATTOLI DELLE EMOZIONI

    "Barattoli delle Emozioni" sono un nuovo strumento progettato per offrire uno spazio simbolico e sicuro in cui i pazienti possono esternare e custodire emozioni particolarmente intense o "ingombranti". Lo strumento è composto da sei barattoli, ciascuno dedicato a una delle emozioni di base.

  • "QUALCOSA NON VA"

    E’ un percorso laboratoriale pratico e riflessivo, progettato per aiutare i pazienti a riconoscere, comprendere e affrontare le emozioni e le difficoltà legate agli errori o alle situazioni in cui le cose non vanno come desiderato. Realizzato su un blocco di carta, questo strumento guida i pazienti attraverso attività di introspezione e problem solving, insegnando loro a trasformare gli errori in opportunità di crescita.

     

  • "IRRIPETIBILE IO"

    E’ un percorso laboratoriale creativo e riflessivo, realizzato su un blocco di carta strutturato per accompagnare i pazienti nella scoperta di sé stessi. Attraverso domande, attività scritte e disegni, il paziente è guidato a esplorare le proprie qualità, difficoltà, desideri ed emozioni. Questo strumento è pensato per favorire la consapevolezza personale e l’autostima, aiutando il paziente a riconoscere la propria unicità e a valorizzarla.

warmconnect

WarmConnect è molto più di un'app: è un ponte tra la terapia e la vita quotidiana. Uno strumento pensato per integrare e potenziare gli effetti del lavoro fatto in studio, offrendo al paziente un supporto continuo, passo dopo passo.


Grazie all’app, bambini, ragazzi e adulti possono continuare a “sentirsi” anche a casa, consolidando le strategie emotive apprese durante la riabilitazione.

WarmConnect è un progetto in costante evoluzione: il nostro obiettivo è rendere l’app sempre più integrata nei percorsi terapeutici, includendo in futuro nuove attività, promemoria personalizzati, contenuti multimediali e strumenti di feedback condivisi tra paziente e terapeuta.