
progetto di ricerca
Il nostro progetto di ricerca, condotto in collaborazione con l’Università di, evidenzia l’importanza di sviluppare e validare approcci innovativi nel campo della riabilitazione infantile. Attraverso metodologie rigorose e basate sull’evidenza, contribuirà ad ampliare le conoscenze scientifiche sull’interazione tra emozioni, apprendimento e benessere nei bambini, offrendo nuovi strumenti per migliorare gli interventi terapeutici.
oltre la cognizione:
Il Metodo Wa.R.M. come paradigma innovativo nel trattamento dei DSA.
Il progetto di ricerca mira a indagare l’impatto del Metodo Wa.R.M., integrato con il trattamento logopedico tradizionale, sulla capacità di gestione della frustrazione in bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Lo studio utilizza un disegno sperimentale a gruppi indipendenti e coinvolge 50 bambini. L’obiettivo è dimostrare che l’approccio combinato del Metodo Wa.R.M., basato sul potenziamento dell’intelligenza emotiva e sull’empatia, migliori significativamente le competenze di gestione della frustrazione rispetto ai metodi tradizionali.