Obiettivo:
Promuovere l’ascolto e la comprensione delle emozioni, favorendo la capacità del paziente di esplorare e descrivere il proprio stato emotivo con consapevolezza
Modalità d’Uso:
Il pannello guida il paziente attraverso un percorso composto da quattro step:
Di che colore è la tua emozione? Il paziente identifica il colore che meglio rappresenta l’emozione che sta provando, scegliendo tra le opzioni disponibili sul pannello.
Che consistenza ha? Il paziente descrive la sensazione dell’emozione, scegliendo tra diverse consistenze proposte: morbida, appuntita, gommosa o dura.
Dove la senti nel corpo? Il paziente individua la parte del corpo in cui percepisce maggiormente l’emozione, scegliendo tra testa, spalle, pancia o gambe.
Quanto è grande adesso? Il paziente valuta la dimensione della sua emozione, scegliendo tra oggetti di grandezze diverse rappresentati sul pannello (come un bottone, una sedia o una montagna).
Tempistiche:
Il pannello "Come Ti Senti" viene utilizzato ad ogni seduta ogni volta che il paziente ha bisogno di esplorare o condividere il proprio stato emotivo. Può essere utilizzato all’inizio della seduta o in qualsiasi momento come supporto per affrontare un cambiamento emotivo.
Benefici:
Aiuta il paziente a sviluppare un linguaggio emotivo più ricco e articolato.
Favorisce il collegamento tra emozioni e percezioni corporee, aumentando la consapevolezza psicosomatica.
Supporta l’autoregolazione emotiva, consentendo al paziente di riconoscere e comprendere meglio il proprio stato interno.
Fornisce all’operatore informazioni preziose per personalizzare il percorso riabilitativo in base alle emozioni vissute dal paziente.
come ti senti?
Il pannello "Come Ti Senti" è uno strumento visivo e interattivo, appeso al muro, ideato per aiutare i pazienti a identificare, esplorare e descrivere le proprie emozioni attraverso quattro step guidati. Questo strumento incoraggia il paziente a entrare in contatto con le proprie emozioni in modo graduale e dettagliato, facilitando l’espressione emotiva e la consapevolezza corporea.